Il gas naturale – Storia, risorse, futuro. (Giunti Editore)
ultimo aggiornamento 10/03/2017 09:24:24

Per il sesto anno consecutivo Toscana Energia realizza il suo progetto rivolto al mondo della scuola che coinvolge 450 studenti delle scuole superiori di Firenze, Empoli, Prato, Pistoia e Pietrasanta.
Un'iniziativa interdisciplinare per spiegare in maniera approfondita il viaggio che compie il gas naturale per arrivare nelle nostre case, affrontando i temi dell’estrazione, del trasporto, dello stoccaggio e della distribuzione finale con particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto per l’ambiente. A supporto di questa attività a ciascun studente è stata consegnata nei mesi scorsi una copia del libro realizzato da Toscana Energia (edito da Giunti) Il gas naturale – Storia, risorse, futuro.
Formatori esperti intervengono direttamente in classe per spiegare questo lungo e complicato viaggio concludendo la lezione con un gioco che mette alla prova la conoscenza.
Un'iniziativa interdisciplinare per spiegare in maniera approfondita il viaggio che compie il gas naturale per arrivare nelle nostre case, affrontando i temi dell’estrazione, del trasporto, dello stoccaggio e della distribuzione finale con particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto per l’ambiente. A supporto di questa attività a ciascun studente è stata consegnata nei mesi scorsi una copia del libro realizzato da Toscana Energia (edito da Giunti) Il gas naturale – Storia, risorse, futuro.
Formatori esperti intervengono direttamente in classe per spiegare questo lungo e complicato viaggio concludendo la lezione con un gioco che mette alla prova la conoscenza.